La figlioccia del boss
di Gaetano Saglimbeni
TITOLO | La figlioccia del boss |
AUTORE | Gaetano Saglimbeni |
EDITORE | Contanima |
ANNO EDIZIONE | 2015 |
GENERE | Narrativa |
LINGUA | Italiana |
FORMATO | Epub, Kindle |
ISBN | 9788868630072 |
PREZZO DI COPERTINA | € 3,99 |
Sinossi
“Parlare di mafia in Sicilia è sempre meglio che tacerne, ma bisogna parlarne con grande lucidità e correttezza, per evitare di far bene al suo mito e male ai siciliani”. Queste sagge parole del magistrato Giovanni Falcone fanno da prefazione al romanzo “La figlioccia del boss” del giornalista siciliano Gaetano Saglimbeni: uno “spaccato d’epoca” su fatti e personaggi della mafia, sullo sfondo della Palermo dei “cadaveri eccellenti”, negli anni ’70 e ’80. Protagonista della storia, incentrata nel “bunker” in cui si nascondeva un ergastolano condannato come mandante dell’assassinio di un bambino di 8 anni in Germania, nipote di un pentito di mafia che lo aveva fatto condannare per due precedenti delitti, è una ragazzina dalla faccia pulita e solidi princìpi morali, che era stata compagna di giochi di quel povero ragazzo prima che emigrasse. Era lei che gli portava da mangiare, gli faceva i mestieri; ed usciva poi con la camicetta rigonfia di “pizzini” con i quali il boss impartiva ordini precisi ai “luogotenenti” per i loro sporchi affari e crimini sempre più efferati. Una contadinella mite e buona, nelle mani di criminali senz’anima che continuavano a definirsi “uomini d’onore”.
Autore
Gaetano Saglimbeni (Taormina, 22 novembre 1932 – Milano, 20 gennaio 2016). Giornalista, ex redattore e inviato del settimanale Gente. Come scrittore, ha esordito nel 1981, a 49 anni, con un libro sulla sua città, “Taormina: la storia, i peccati, i grandi amori”, che è oggi alla sesta edizione. Altre pubblicazioni: “Divi, divine e divani-alcova: splendori e miserie della vecchia Hollywood”, “Salvo Randone, una vita a teatro”, “I grandi amori della storia”, “Lady Chatterley e il mulattiere”, “Dal vostro inviato, in giro per il pianeta Terra”, “Lady Chatterley a Taormina”, “Hollywood a Taormina”, “Taormina nel Mito”, “La figlioccia del boss”.
