Acufene, quel maledetto fischio
Le nuove frontiere per la diagnosi, la terapia e la riabilitazione
di Daria Caminiti
Co-autori: Cristina Vitale, Gianluca Barca, Maria Teresa D’Agostino, Milena Samperi, Francesco Fiumara e Barbara Valenti
TITOLO | Acufene, quel maledetto fischio |
AUTORE | Daria Caminiti |
EDITORE | Contanima (marchio Maurfix) |
ANNO EDIZIONE | 2019 |
GENERE | Salute |
FORMATO | Cartaceo |
PAGINE | 103 |
ISBN | 9788868630126 |
PREZZO DI COPERTINA | € 24,99 |
Sinossi
Oltre il 10% della popolazione mondiale soffre di acufene: una sensazione rumorosa nell’orecchio o nella testa. Difficoltà a concentrarsi e stanchezza cronica possono influire non poco sulle attività quotidiane. Spesso le persone affette da acufene sono costrette a districarsi tra medici, strutture e terapie, per ricavarne, alla fine, l’errata convinzione di doverci convivere. In queste pagine, il tema viene affrontato da un punto di vista innovativo: l’acufene si può curare. Cause, diagnosi e terapie vengono presentate attraverso un approccio multidisciplinare.
Autore

Daria Caminiti, specialista in otorinolaringoiatria e allergologia. Dottore di ricerca in scienze audiologiche e otorinolaringoiatriche Università degli Studi di Catania. Responsabile del Servizio di Day Surgery di otorinolaringoiatria presso la Casa di Cura Villa Salus di Messina convenzionata con il S.S.N. Responsabile dell’Equipe Siciliana di diagnosi, cura e riabilitazione dell’acufene. Esperta in Allergologia. Medico otorinolaringoiatra Casa di Cura San Camillo di Messina. Consulente Tecnico d’Ufficio o CTU del Tribunale di Messina.Responsabile scientifico della rubrica “Medicina e Salute” della testata online nazionale Pickline.